La porchetta è un piatto tipico del nostro territorio consiste in un maiale disossato a mano e condito all’interno con sale, pepe, erbe aromatiche e finocchio selvatico, che le conferisce un profumo e un gusto ssolutamente inconfondibili legata abilmente nella giusta forma per dare compattezza alle carni e arrostita in forno. La porchetta si consuma tagliata a fette come secondo piatto oppure fuori pasto in panini imbottiti. È d’obbligo nelle merende estive accompagnata con vino rosso.
leggi tuttoProdotto scegliendo accuratamente le cosce fresche, con la stessa lavorazione della culatta viene lasciato il grasso di copertura e la cotenna, viene selezionato solo il cuore del prosciutto e conservate così tutte le qualità nel prodotto stagionato.
leggi tuttoLa coppa di testa è un insaccato cotto fra i più prelibati preparati con la carne di suino. Viene prodotta selezionando accuratamente la spolpatura della testa di maiale e aggiungendo altre parti magre scelte; lavorazione assolutamente naturale senza aggiunta di conservanti.
leggi tuttoE’ un prodotto del maiale fra i più comuni, preparata con diversi accorgimenti e arricchita con vari ingredienti secondo la tradizione tipica locale. Per la sua preparazione vengono impiegati tagli di carne nobile quali rifilature di prosciutto, magro di spalla e pancetta. Viene aromatizzata con aglio, pepe e altre spezie insaccata in budello naturale e lasciandole riposare, prima della commercializzazione.
leggi tuttoProdotto selezionando accuratamente il lombo di maiale fresco che, disossato e rifilato, segue la stessa lavorazione della lonza stagionata, la caratteristica del taglio di carne molto magro conferisce al prodotto finale un gusto deciso e saporito.
leggi tuttoGli ingredienti sono gli stessi del salame con lardello, la differenza sta nell’impasto magro perchè non vengono aggiunti lardelli interi, la fetta mostra una struttura a grana fine di colore rosso ambrato su cui spicca il bianco del lardo macinato amalgamato nell’impasto.
leggi tuttoProdotta con pancetta magra senza cotenna di suino che, salata ed aromatizzata, viene arrotolata ed insaccata nel budello naturale, una volta asciugata viene stagionata in modo completamente naturale. Al termine della stagionatura si ottiene un prodotto molto profumato adatto sia per essere consumato crudo come affettato, che per cucinare.
leggi tuttoAzienda ammessa al Progetto Credito Futuro Marche finanziato dal PR Marche FESR 2021/2027 – Asse 1 Azione 1.3.5 Intervento 1.3.5.1 di cui contributo pubblico concesso pari a € 16.181,80.