La storia ci tramanda l’antica ricetta di questo nobile salame prodotto con carne magra di prosciutto e cuore di spalla, con l’aggiunta di lardo di schiena tagliato a cubetti (lardelli), insaccato in budello naturale con legatura manuale alle estremità e lasciato stagionare a lungo.
leggi tuttoLa coppa di testa è un insaccato cotto fra i più prelibati preparati con la carne di suino. Viene prodotta selezionando accuratamente la spolpatura della testa di maiale e aggiungendo altre parti magre scelte; lavorazione assolutamente naturale senza aggiunta di conservanti.
leggi tuttoE’ un prodotto del maiale fra i più comuni, preparata con diversi accorgimenti e arricchita con vari ingredienti secondo la tradizione tipica locale. Per la sua preparazione vengono impiegati tagli di carne nobile quali rifilature di prosciutto, magro di spalla e pancetta. Viene aromatizzata con aglio, pepe e altre spezie insaccata in budello naturale e lasciandole riposare, prima della commercializzazione.
leggi tuttoProdotta selezionando accuratamente il collo disossato di suino che, rifilato con maestria tale da conservare integra la qualità, viene insaccato manualmente in budello naturale. La sapiente lavorazione e la lenta stagionatura conferiscono al prodotto un gusto fragrante e saporito.
leggi tuttoGli ingredienti sono gli stessi del salame con lardello, la differenza sta nell’impasto magro perchè non vengono aggiunti lardelli interi, la fetta mostra una struttura a grana fine di colore rosso ambrato su cui spicca il bianco del lardo macinato amalgamato nell’impasto.
leggi tuttoE’ un salame tipico delle Marche, l’etimologia del termine ciauscolo, nel latino “cibusculum” ovvero “piccolo cibo”, sottolinea come questo salame si presti ad essere spalmato su fette di pane, crostini e bruschette, permettendo di preparare sfiziosi spuntini o antipasti.
leggi tuttoProdotto selezionando accuratamente la parte del grasso più consistente dei suini con elevato grado di maturità e pesantezza, sapientemente rifilato fino ad arrivare allo spessore di 3/5 cm, aromatizzato con spezie naturali e stagionato facendoloriposare sulla naturale cotenna.
leggi tuttoAzienda ammessa al Progetto Credito Futuro Marche finanziato dal PR Marche FESR 2021/2027 – Asse 1 Azione 1.3.5 Intervento 1.3.5.1 di cui contributo pubblico concesso pari a € 16.181,80.